Le Cererie




Le Cererie: uno stile di vita autentico tra sostenibilità e innovazione urbana
A due passi dal cuore storico di Treviso, nascono le nuove residenze “Le Cererie”, un progetto che rappresenta molto più di un luogo dove abitare. Qui, casa, natura e sostenibilità si fondono in armonia, offrendo ai residenti un’esperienza di vita autentica e immersa nel verde.
Il progetto si propone di riqualificare il territorio circostante, restituendo alla comunità un’ampia area verde e un percorso ciclopedonale strategico. Questo collegamento diretto con il centro storico e la suggestiva “Restera” lungo il fiume Sile favorisce la mobilità dolce e promuove un legame più profondo con l’ambiente.
Un impegno concreto per un futuro più verde
Queste residenze si inseriscono nel quadro del “Green New Deal Treviso”, contribuendo attivamente alla sostenibilità urbana. Il progetto prevede la creazione di una ciclabile e di spazi verdi lungo il tratto riqualificato del Limbraga, oltre a un grande parco centrale, concepito come un vero e proprio polmone verde per i residenti.
Questo parco, con circa 600 alberi, avrà un impatto ambientale significativo:
- Assorbimento di CO2: fino a 180 tonnellate in 20 anni.
- Produzione di ossigeno: fino a 70 tonnellate nello stesso periodo.
- Riduzione delle polveri sottili: fino a 100 kg di PM10 all’anno.
Oltre a migliorare la qualità dell’aria, queste soluzioni contribuiranno a ridurre le isole di calore, creando un microclima più fresco e piacevole per la comunità.
“Le Cererie” non sono solo abitazioni, ma un simbolo di rinascita e di un impegno condiviso verso un futuro più sostenibile e a misura d’uomo.